Contenitori alimentari in alluminio sono onnipresenti in cucina. Sono leggeri, resistenti e versatili, perfetti per la cottura del forno, il takeout e la conservazione degli avanzi. A causa del loro uso frequente, molte persone sono preoccupate per gli effetti sulla salute dell'uso di contenitori in alluminio per lo stoccaggio di alimenti a lungo termine.
Vantaggi dei contenitori in alluminio
Il più grande vantaggio di contenitori alimentari in alluminio è la loro distribuzione rapida e persino del calore, rendendoli ideali per cuocere e riscaldare. Blocano anche aria, luce e umidità, preservando efficacemente la freschezza alimentare per un breve periodo di tempo. La loro natura usa e getta è anche conveniente per le famiglie impegnate, eliminando la necessità di una pulizia post-pasto.
Alluminio andrà a lievitare il cibo?
Molte persone si preoccupano della lisciviazione in alluminio nel cibo attraverso i contenitori. In effetti, la ricerca mostra che, in uso normale, la quantità di alluminio che lisciviazione nel cibo è estremamente bassa, molto al di sotto della gamma sicura stabilita dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Il corpo umano è anche in grado di escretare piccole quantità di alluminio, quindi l'uso quotidiano non è un problema.
Tuttavia, alcune condizioni possono presentare un problema diverso. Gli alimenti acidi o salati (come pomodori, succo di limone e cibi sottaceti) tendono a dissolvere l'alluminio più rapidamente, aumentando la quantità di alluminio che penetra. Il contatto prolungato tra questi alimenti e contenitori in alluminio può comportare un rischio.
Uso più sicuro di contenitori in alluminio
Per garantire un uso sicuro di contenitori alimentari in alluminio , considera quanto segue:
- Evita lo stoccaggio a lungo termine di cibi acidi o salati: Gli alimenti acidi e ad alto salotto reagiscono facilmente con l'alluminio e non devono essere lasciati in contenitori in alluminio per periodi prolungati. Se è necessario lo stoccaggio, posizionare uno strato di carta da forno o un involucro di plastica tra il cibo e il foglio come barriera.
- Non microonde: I contenitori in alluminio sono soggetti ad arco e scintille nelle microonde, che possono persino causare incendi. Se è necessario il riscaldamento, utilizzare contenitori in plastica in ceramica, vetro o a microonde.
- Più adatto per uso a breve termine: I contenitori in alluminio sono ideali per imballaggi o refrigerazione a breve termine o congelamento. Per la conservazione a lungo termine, passare a contenitori più stabili come vetro o acciaio inossidabile.
- Presta attenzione al controllo della temperatura: Quando si utilizzano contenitori in alluminio nel forno, evitare di superare la massima valutazione di calore raccomandata dal produttore per prevenire la deformazione o persino il danno.
- Scegli i prodotti alimentari: Qualche foglio di alluminio di bassa qualità sul mercato può contenere impurità. Al momento dell'acquisto, dare la priorità ai prodotti etichettati con il "grado alimentare", che indicano che hanno subito test di sicurezza durante il processo di produzione.
Conclusione
Contenitori alimentari in alluminio sono uno strumento conveniente e pratico nella vita quotidiana. Sotto il normale uso, la quantità di alluminio che liscivia è molto bassa e l'impatto sulla salute è minimo. Finché si evita la conservazione a lungo termine di alimenti acidi o ad alto contenuto di sale, evitare di usarli nelle microonde e prestare attenzione alla qualità del contenitore e all'uso previsto, puoi usarli con fiducia. Usandoli saggiamente, puoi goderti la loro comodità, garantendo anche la tranquillità durante i tuoi pasti.