Notizia

Casa / Notizia / Le materie prime in alluminio sono suscettibili di umidità e temperatura ambientale?

Le materie prime in alluminio sono suscettibili di umidità e temperatura ambientale?

Il foglio di alluminio di solito ha uno strato di ossido denso sulla sua superficie per proteggerlo dalla corrosione. Tuttavia, quando l'umidità ambientale è alta, la lamina può assorbire l'umidità, causando danneggiare lo strato di ossido, il che a sua volta provoca la corrosione. Questa corrosione non colpisce solo l'estetica del foglio, ma può anche ridurre le sue proprietà meccaniche ed elettriche.
In un ambiente ad alta umidità, la superficie del foglio può gradualmente scurire e persino sviluppare piccoli buchi a causa dell'erosione dell'umidità. Questi piccoli fori distruggeranno l'integrità del foglio, ridurranno le proprietà di sigillatura e barriera e quindi influenzerà il suo effetto di applicazione. L'umidità può anche far ammorbidire e deformarsi il foglio. Quando la lamina assorbe l'umidità, la forza di interazione tra le sue molecole cambierà, causando instabile la struttura generale della lamina, quindi ammorbidita e deforma. Ciò influenzerà le prestazioni di elaborazione del foglio e la qualità del prodotto finale.
Temperature più elevate accelereranno il processo di invecchiamento del foglio, con conseguente degrado delle prestazioni. Ad esempio, la forza e la tenacità del foglio possono diminuire con l'aumentare della temperatura, rendendola più suscettibile ai danni. Un rivestimento protettivo o funzionale viene solitamente applicato sulla superficie del foglio per migliorare la sua resistenza alla corrosione, l'estetica o altre proprietà. Tuttavia, in ambienti ad alta temperatura, questi rivestimenti possono cadere a causa dell'espansione termica o delle reazioni chimiche, influenzando così l'uso di un foglio di alluminio. Le variazioni di temperatura possono anche causare stress termici nel foglio di alluminio, che a sua volta provoca deformazione. Questa deformazione può influire sulla stabilità dimensionale e l'accuratezza della forma del foglio di alluminio, influenzando così le sue prestazioni in varie applicazioni.
Al fine di ridurre l'impatto dell'umidità e della temperatura ambientali su Materie prime in alluminio , è possibile adottare le seguenti misure:
Conservare le materie prime in alluminio in alluminio in un ambiente secco con un'umidità relativa dal 40% al 60%. Strumenti come deumidificatori, essiccanti o contenitori sigillati possono essere utilizzati per ridurre l'umidità ambientale.
Conservare le materie prime in alluminio in un ambiente a temperatura ambiente (20 ~ 25 ℃). Evitare l'esposizione a lungo termine a temperature elevate o basse per ridurre l'impatto della temperatura sulle prestazioni del foglio di alluminio. È possibile utilizzare attrezzature come condizionatori d'aria e riscaldatori per regolare la temperatura ambiente.
In un ambiente umido o inquinato, l'uso di contenitori sigillati per conservare le materie prime in alluminio può impedire che vengano erose dall'ambiente esterno. I contenitori sigillati devono avere buone proprietà a prova di sigillatura e umidità per garantire lo stoccaggio a lungo termine di materie prime in alluminio.
Ispezionare e mantenere regolarmente l'ambiente in cui sono conservate le materie prime in alluminio per garantire che l'umidità e la temperatura ambientali rientrassero in un intervallo appropriato. Allo stesso tempo, vengono effettuate ispezioni regolari su materie prime in alluminio per identificare e affrontare prontamente possibili problemi.