Il foglio di alluminio è un materiale inerte con una superficie liscia e non porosa, che rende difficile l'adesione e la moltiplicazione dei batteri. Rispetto ai materiali porosi come alcune plastiche o legno, le proprietà del materiale del foglio di alluminio ne facilitano la pulizia e la manutenzione. Pertanto, se un contenitore per alimenti in foglio di alluminio è nuovo e incontaminato, non è fonte di batteri.
Principali fattori di rischio: residui di cibo e temperatura
I fattori effettivi che contribuiscono alla crescita batterica sono i residui di cibo all’interno del contenitore in foglio di alluminio e la temperatura di conservazione:
Residuo alimentare
Qualsiasi residuo di cibo, sia grasso, zuppa o briciole, è una fonte di nutrienti ideale per batteri come Salmonella ed E. coli. Se contenitori in foglio di alluminio non vengono puliti accuratamente dopo l'uso o riutilizzati, i residui di cibo lasciati nelle pieghe e negli angoli possono rapidamente diventare terreno fertile per i batteri.
Controllo della temperatura
I batteri si moltiplicano più rapidamente nella "zona di temperatura pericolosa" compresa tra 4°C e 60°C. Quando il cibo caldo viene posto in contenitori per alimenti in foglio di alluminio e lasciato a temperatura ambiente per periodi prolungati o conservato a una temperatura sbagliata (ad esempio, dimenticandosi di refrigerare), anche i contenitori puliti possono comportare un rischio significativo di contaminazione batterica.
Riutilizzare
Sebbene i contenitori di fogli di alluminio possano essere riciclati, per ragioni di sicurezza alimentare, il loro riutilizzo è generalmente sconsigliato, soprattutto per quelli difficili da pulire a fondo per rimuovere grasso e residui di cibo. Rughe e graffi microscopici possono ospitare batteri invisibili a occhio nudo.
Suggerimenti per l'uso e la conservazione corretti
Per ridurre al minimo il rischio di crescita batterica nei contenitori alimentari in foglio di alluminio, seguire questi suggerimenti:
- Raffreddamento rapido e refrigerazione: Contenitori in foglio di alluminio contenente alimenti caldi deve essere refrigerato entro due ore (prima è, meglio è) per ridurre rapidamente la temperatura del cibo al di sotto di 4°C.
- Evitare la contaminazione incrociata: Assicurarsi che i contenitori siano puliti prima di riempirli ed evitare il contatto con carne cruda non preparata, superfici sporche o utensili.
- Politica monouso: Per i contenitori per alimenti in foglio di alluminio utilizzati per cibi da asporto e grassi, si consiglia di smaltirli o riciclarli correttamente dopo un singolo utilizzo e di non riutilizzarli per conservare nuovi alimenti.
- Sigillatura: Una buona tenuta nei contenitori in foglio di alluminio aiuta a proteggere il cibo dai contaminanti ambientali esterni, ma il coperchio deve essere ben chiuso.
Come materiale da imballaggio, i contenitori per alimenti in foglio di alluminio sono igienici e intrinsecamente meno suscettibili alla crescita batterica. Tuttavia, la manipolazione impropria degli alimenti, la conservazione a temperatura inadeguata e la pulizia dei contenitori sono i principali fattori che influenzano la sicurezza alimentare e la contaminazione batterica.
